L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.”
Italo Calvino, Le città invisibili
Offro percorsi di formazione che aiutano singoli, gruppi e associazioni a creare degli spazi di comprensione di sé, degli altri, della realtà circostante, delle situazioni di conflitto e per sperimentare, in un contesto sicuro e di gioco, possibilità e capacità di azione e cambiamento sociale, attraverso gli strumenti della Comunicazione Nonviolenta e del Teatro dell’Oppresso.
I miei percorsi
Il mio lavoro di formazione e facilitazione della comunicazione comprende varie attività
Gli articoli del blog
Leggi gli ultimi articoli del mio blog
Spazi di dialogo e di possibilità a scuola
Riflessioni a cuore aperto per introdurre il video che racconta…
Boccata di fiducia
I prossimi eventi
Guarda gli eventi in programma e vieni a conoscere l’approccio che propongo